Su Marte c’era un antico oceano d’acqua
Da una ricerca dell’Università dell’Arkansas le prime prove della presenza in passato di un oceano di acqua liquida nell’emisfero nord del pianeta rosso
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 7 October, 2025 | Modificato: 7 October, 2025
Da una ricerca dell’Università dell’Arkansas le prime prove della presenza in passato di un oceano di acqua liquida nell’emisfero nord del pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 6 October, 2025 | Modificato: 6 October, 2025
L’Unione Astronomica Internazionale ha denominato le regioni principali dell’asteroide Donaldjohanson omaggiando siti e scoperte paleoantropologiche
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 2 October, 2025 | Modificato: 2 October, 2025
Cha 1107-7626 è il pianeta con il tasso di crescita più elevato mai registrato fino a oggi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 October, 2025 | Modificato: 1 October, 2025
Il mantello lunare sul lato nascosto della Luna potrebbe essere più freddo di quello sul lato a noi visibile. Lo suggerisce una nuova ricerca, pubblicata su Nature Geoscience, che ha analizzato frammenti di roccia dal campione prelevato da Chang’e 6 nel 2024. La sonda robotica cinese è stata la prima, e finora l’unica, missione a […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 30 September, 2025 | Modificato: 30 September, 2025
Il contratto tra l’Agenzia Spaziale Europea e l’azienda di Colleferro è un primo importante passo per l’Europa dello spazio verso l’utilizzo futuro di lanciatori riutilizzabili
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 29 September, 2025 | Modificato: 29 September, 2025
È previsto per metà ottobre il secondo volo del razzo di Blue Origin con cui verranno lanciate verso Marte i due orbiter Escapade di Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 26 September, 2025 | Modificato: 26 September, 2025
10 anni fa, il 14 settembre 2015, è stato rilevato il primo segnale di onde gravitazionali aprendo all’astronomia multimessaggera. Le onde gravitazionali sono oscillazioni dello spazio-tempo che si propagano nel cosmo alla velocità della luce. Previste da Einstein nel 1916 esse sono prodotte da eventi celesti estremi come lo scontro fra buchi neri o stelle […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 September, 2025 | Modificato: 25 September, 2025
👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 È cominciato con successo il viaggio delle 3 nuove sonde destinate a studiare l’influenza del Sole nello spazio. Ieri, 24 settembre, quando in Italia erano le 13.30, un razzo Falcon 9 di SpaceX è decollato dal Kennedy Space Center della Nasa con a bordo le sonde Imap […]
Per saperne di piùTweet spaziali